Il secondo livello prevede l’acquisizione delle competenze base per condurre un colloquio di counseling con l'individuo, la coppia, la famiglia e i gruppi.
L’obiettivo è quello di saper impostare un dialogo con i clienti, che preveda la costruzione di pattern capaci di portare differenti visioni alle narrazioni del cliente, pianificando azioni utili e rispettose dei sistemi con i quali si entra in relazione.
Si approfondirà come effettuare un’adeguata definizione della domanda, costruire una relazione funzionale all’intervento, avere una chiara rappresentazione degli elementi significativi all’interno di un determinato sistema e una riflessività generativa attraverso l’utilizzo di domande sistemiche.
Si apprenderà ad osservare i contesti e ad elaborare domande efficaci coerenti con le linee guida del modello sistemico ed in continuità con gli apprendimenti complessivi del primo anno.
Inizierà la formazione in costellazioni sistemiche e familiari per arrivare ad acquisire una capacità di condurre rappresentazioni ed essere in grado di gestire le tematiche portate dal cliente attraverso la scelta e la rappresentazione degli elementi significativi del sistema.