PIANO DIDATTICO

La Scuola di Counseling offre un corso triennale finalizzato al conseguimento di un diploma come Counselor Sistemico e di un attestato di Facilitatore di Costellazioni Familiari e Sistemiche.

I tre differenti livelli sono tra loro connessi per un totale di 675 ore divise in: 378 di didattica, 72 di supervisione didattica, 75 di percorso personale, 150 di tirocinio. Ogni livello dura un anno (da gennaio a dicembre), per circa 9 fine settimana ogni anno e16 ore on line suddivise in sessioni da 2 o 4 ore.

La frequenza comporta la formazione in aula che richiede una partecipazione minima dell’80%.

Lo sviluppo personale e la supervisione vanno seguiti per il 100% delle ore. Lo sviluppo personale verrà realizzato in residenziale, ossia in un luogo al di fuori della città dove si resterà insieme al gruppo per tutto il week end. Inoltre lo sviluppo personale verrà completato, a carico di ogni partecipante, attraverso un percorso individuale con un supervisor/trainer o uno psicoterapeuta sistemico indicato dalla scuola.

Il tirocinio, che richiede il completamento di 150 ore, verrà concordato con ogni partecipante in base a interessi, motivazioni, possibilità organizzative, efficacia di apprendimento.

I docenti del corso triennale sono professionisti selezionati da Pratiche Sistemiche, in collaborazioni con i Maestri d’arte di Polvered’Arte; periodicamente intervengono all’interno del Master alcuni esperti che propongono Seminari tematici di approfondimento, portando la loro esperienza sul modello sistemico nella consulenza e di pratica del counseling in ambiti differenti, contribuiscono a diffondere strumenti innovativi e utili chiavi di lettura.

PRIMO LIVELLO: CONOSCERE LA REALTÀ ATTRAVERSO L’OTTICA SISTEMICA

Attestato di Abilità di counseling sistemico »

SECONDO LIVELLO: IL COLLOQUIO DI COUNSELING

Attestato di abilità di intervento sistemico e facilitatore del cambiamento »

TERZO LIVELLO: GESTIRE IL CAMBIAMENTO NEI DIVERSI CONTESTI

Scopri »

SEDE

Il Corso Triennale di Counseling Sistemico Figurativo si svolge presso la sede di Polvered’Arte, in Piazza della Valle, 3/a trieste. I seminari monotematici e la partecipazione ai convegni obbligatori vengono comunicati di anno in anno e possono essere svolti in altre sedi. Il residenziale annuale viene svolto in località fuori città.

CREDITI FORMATIVI

La Direzione Didattica della Scuola si riserva la possibilità di riconoscere crediti formativi ottenuti frequentando corsi o seminari di contenuto simile o equivalente ai moduli proposti dal corso, a fronte della presentazione di una adeguata documentazione e previo colloquio individuale per l’effettiva valutazione delle competenze acquisite.
Le decisioni in merito alla valutazione dei crediti sono prese ad insindacabile giudizio della direzione didattica di Pratiche Sistemiche.

ISCRIZIONE

Per iscriversi al corso triennale di Counseling Sistemico Socio-Costruzionalista di Pratiche Sistemico è necessario contattare la scuola via email o telefono oppure compilare il form apposito con i propri dati, per poter fissare un colloquio di reciproca conoscenza.

COSTI

Quota di Iscrizione: 80,00 € + IVA (97,60 €).
La quota comprende: iscrizione all’Associazione Pratiche Sistemiche, polizza assicurativa, ricezione della newsletter, accesso agevolato a conferenze e seminari organizzati dall’Associazione, attivazione del profilo e della documentazione necessaria per la frequenza del corso.

Quota annuale
Primo anno: € 1.900,00 + IVA (2.318,00 €) per il 1 anno – Sconto a € 1.600,00 + IVA (1.952,00 €) per iscrizioni entro il 10/12/2022
Secondo anno: € 1.900,00 + IVA (2.318,00 €) per il 2 anno – scontato a 1.600,00 + IVA (1.952,00 €) - se si è usufruito dello sconto al 1° anno
Terzo anno: € 2.000,00 +IVA (2.440,00 €) per il 3 anno – scontato a € 1.700,00 + IVA (2.074,00 €) - se si è usufruito dello sconto al 1° anno
Esame finale: 220,00 € + IVA (268,40 €) da versare contestualmente all’esame

La quota comprende: formazione in aula, supervisione didattica, 50 ore di percorso personale di gruppo, 5 ore di sviluppo personale individuale, dispense, supporto all’organizzazione dei tirocini, supporto alla realizzazione delle tesine e della tesi finale.

La quota non comprende: spese di trasferta (viaggi, vitto e alloggio), iscrizione ai convegni previsti, libri di testo, 20 ore di sviluppo personale individuale, quota dell'esame finale e dell'esame di ammissione ad AssoCounseling.

Esame Finale: 220,00 € + IVA (268,40 €) da versare contestualmente all’esame.

Top