10 GIUGNO 2022 /
"È tardi! È tardi!" diceva il Bianconiglio. Correva contro il tempo, senza trovarne per ascoltare Alice.
C'è un tempo per correre e un tempo per fermarsi; un tempo per riflettere e un tempo per meravigliarsi in un intreccio continuo tra la nostra esistenza e quella di chi ci sta vicino.
In questo 3° incontro della serie "Futuri Possibili. Coltivare immagini per il domani" giocheremo con il tempo privilegiato della consapevolezza.
Una serata dedicata a sperimentare diversi ritmi per scoprire il proprio passo e scegliere come andare.
L'incontro è volto ad accompagnare i partecipanti in un percorso esperienziale che, utilizzando strumenti tipici del counseling sistemico relazionale, possa favorire la costruzione di un nuovo punto di osservazione per la propria progettualità a partire da una nuova consapevolezza della propria relazione con l'incertezza.
La serata è aperta a tutti, anche se non si è partecipato agli appuntamenti precedenti.
L'incontro fa parte del ciclo di appuntamenti "Futuri Possibili - Coltivare oggi immagini per il domani". È una proposta che ha l'obiettivo di attivare e sostenere riflessioni circolari, offrire uno spazio di sperimentazione e di dialogo, osservare l'incertezza con lo sguardo delle possibilità. È composto di 3 incontri esperienziali in presenza, frequentabili sia singolarmente che come percorso complessivo.
ORGANIZZAZIONE
La partecipazione agli incontri sarà a contributo volontario con offerta minima suggerita di 15 euro per il singolo incontro e 40 per l'intero ciclo.
La prenotazione è obbligatoria.
Verrà richiesto il rispetto delle normative Covid vigenti.
Per iscriversi alla serata: Eventbrite
Gli incontri si terranno presso:
Spazio Moon, Androna degli Orti 1b - Trieste
Per informazioni: counselingtrieste@gmail.com - 324.8364485
- - -
Gli incontri saranno condotti da professionisti che hanno frequentato il Master in Counseling sistemico relazionale dell'associazione Pratiche Sistemiche:
Paola Ceschia
Counselor sistemico relazionale, con formazione filosofica, si occupa di educazione e benessere.
Emanuela Vivian
Educatrice e formatrice. Da molti anni lavora con singoli e gruppi, creando contesti di ascolto e costruendo insieme spazi e opportunità di cambiamento possibile, in particolare con adolescenti e giovani adulti alle prese con le sfide della crescita.
Teresa Zamolo
Counselor sistemico-relazionale, cantante e voice counselor. Oltre alle attività di counseling, sii occupa nello specifico di pedagogia vocale, tiene corsi individuali e di gruppo di respiro, canto, voce parlata e public speaking.
Mario Zini
Start-upper e content creator, si occupa di enti del terzo settore e no profit affiancando le organizzazioni nell'obiettivo di rendere più fluida e circolare la comunicazione interna ed esterna.