9 DICEMBRE 2025 /
Il raggiungimento
di risultati di successo, gestire persone o progetti e favorire
relazioni di qualità, sono aree che possono crescere insieme per un
effettivo e sostenibile successo lavorativo. Per farlo occorre
acquisire nuove competenze, nuovi sguardi e nuovi mindset.
Con le competenze del business coaching, integrate alle tecniche del modello sistemico relazionale, si possono apprendere strumenti capaci di sostenere in modo incisivo la crescita delle persone e delle organizzazioni nell’epoca della complessità.
Le strategie del coaching sostengono le persone nell'individuare obiettivi e gestire il processo di cambiamento, grazie ad un’analisi chiara di ostacoli e risorse.
Il modello sistemico relazionale considera ogni persona inserita all’interno dei diversi contesti dai quali è influenzata e che a sua volta può influenzare, in una interdipendenza reciproca e in equilibri in costante movimento.
Proposta formativa
Il percorso è rivolto a chi desidera diventare coach, ma anche a tutti coloro che, operando in un contesto organizzativo, desiderano acquisire nuove competenze e chiavi di lettura per potenziare il proprio ruolo (manager, HR Specialist, consulenti).
Il percorso completo – edizione 2026 - prevede la frequenza di 100h ore, da marzo a novembre:
- 10 giornate d’aula e 3 sessioni di supervisioni, in presenza a Milano oppure on line, focalizzate su competenze e tecniche per la consulenza
- sperimentazioni pratiche e letture di approfondimento
- seguimento personalizzato
Al termine del corso, oltre al diploma di Systemic Coach, si fornirà una documentazione specifica, per chi lo desidera, rispondente in termini di ore e di contenuti agli standard professionali delle principali associazioni professionali.
Per iscriverti all'incontro di presentazione: Eventbrite
Per ricevere i dettagli del percorso contattaci: info@pratichesistemiche.it oppure 349 8395945