18 FEBBRAIO 2023 /
Le famiglie sono unità dinamiche soggette a cambiamenti continui che possono manifestarsi a diversi livelli strettamente interdipendenti fra loro (individuali, interpersonali, gruppali e sociali), in una continua tensione fra movimenti trasformativi dell’individuo e mantenimento di una stabilità/identità familiare.
Alcune fasi, caratterizzate da eventi specifici (formazione della coppia, nascita del figlio, il figlio adolescente, ecc.) sono comuni a molte famiglie. Ma ciascuna famiglia vive questi passaggi in maniera unica e originale.
Come si attrezzano le famiglie per rispondere alle sollecitazioni evolutive? Come affiancarle in questo compito?
A partire dai contenuti del testo “Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia” di M. Togliatti A. Lavadera, la docente condurrà i partecipanti a confrontare le proprie premesse in merito alle relazioni familiari, alle modalità per affrontare le differenti fasi del ciclo evolutivo della famiglia e ad attivare un'esplorazione curiosa delle storie, per aggiungere possibilità trasformative ed evolutive coerenti con nuove possibilità percorribili dall’intero sistema familiare.
La
proposta è pensata in particolare per chi si occupa di interventi
educativi, riabilitativi e consulenziali con minori, genitori e
famiglie, al fine di aggiungere una chiave di lettura che permetta di
cogliere le criticità di ciascuna fase e le dinamiche più
ricorrenti.
Il seminario sarà condotto da Barbara Frapolli, Psicologa e Psicoterapeuta sistemico-relazionale.
ORGANIZZAZIONE E COSTI
È stato chiesto il riconoscimento ad AssoCounseling come aggiornamento professionale.
COSTO: 100,00€ IVA compresa.
Il seminario fa parte del Percorso di aggiornamento "La consulenza sistemica alle famiglie", che comprende tre seminari tematici ad un prezzo scontato.
Sconti per ex-corsisti di Pratiche Sistemiche, scrivendo a info@pratichesistemiche.it
SEDE: on line su piattaforma Zoom
ISCRIZIONI: Eventbrite
INFORMAZIONI: 349 8395945 - info@pratichesistemiche.it