16 NOVEMBRE 2025 /

FAMIGLIA-FAMIGLIE E CICLO DI VITA

Seminario di aggiornamento professionale a cura di Marica Martin


Zenobia, Via Spagna, 12/b - Verona, dalle 9.00 alle 17.30

Le famiglie sono unità dinamiche soggette a cambiamenti continui e a fasi di sviluppo che richiedono il cambiamento degli equilibri precedenti, in una continua tensione fra movimenti trasformativi e mantenimento di una stabilità/identità.

Come si attrezzano le famiglie a rispondere alle sollecitazioni evolutive?

Come affiancarle in questo compito?


Il seminario intende presentare il modello teorico del ciclo di vita della famiglia come mappa utile per leggere le dinamiche familiari, gli eventi critici e i compiti di sviluppo, cogliendo le traiettorie evolutive e le sfide delle famiglie di oggi.



Organizzazione

La giornata è riconosciuta da AssoCounseling come aggiornamento professionale: 8 crediti.

La partecipazione è rivolta a chi si occupa di consulenza ed interventi educativi o riabilitativi con minori, genitori e famiglie (counselor, educatori, pedagogisti, operatrici della nascita, doule, puericultrici, psicologi, assistenti sociali, insegnanti, etc.).


La giornata, frequentabile come seminario indipendente, fa parte del percorso “Accompagnare le famiglie”: https://www.pratichesistemiche.it/it/eventi/accompagnare-le-famiglie-mappe-e-strumenti-per-la-consul...


Costo: € 122 IVA compresa (€ 100+ IVA*)

Iscrizione: tramite Eventbrite oppure scrivendo a info@pratichesistemiche.it

Sconti per ex-studenti di Pratiche Sistemiche

* La ricevuta di Eventbrite non ha I'IVA esposta; i professionisti che desiderano ricevere una fattura elettronica scaricabile come "aggiornamento professionale" possono iscriversi rivolgendosi direttamente a: info@pratichesistemiche.it


Per informazioni: 349 8395945 - info@pratichesistemiche.it



DOCENTE: Marica Martin

Svolge attività di consulenza rivolta a bambini e ragazzi, adulti, coppie e genitori, che stanno attraversando cambiamenti o situazioni relazionali, scolastiche ed educative percepite come difficoltose.

Collabora con enti di formazione, associazioni e cooperative in qualità di formatrice, consulente e supervisore. Si occupa di educazione alla nonviolenza e di orientamento. Sta completando la formazione in “mediazione familiare sistemica”.

Prima di dedicarsi alla consulenza e alla formazione ha lavorato per quasi vent’anni nell’ambito della tutela minori.

Coordina insieme a Pierpaolo Dutto la Scuola di counseling Pratiche Sistemiche.

Top