16 MARZO 2021 / Milano
A causa del perdurare dell'emergenza sanitaria e dei vincoli previsti dal nuovo DPCM il corso sarà esclusivamente ON LINE. Ci dispiace non incontrarci dal vivo, come inizialmente comunicato, ma siamo certi che potrà essere un percorso ugualmente interessante ed efficace.
Abbiamo deciso di aggiungere gratuitamente alle lezioni già previste un incontro di approfondimento e supervisione sull'utilizzo del metodo il 25 maggio, con modalità e orari che verranno comunicati durante il corso.
- - -
Ogni persona
può essere l’autrice della propria cura: il disegnare e il narrare
stimola l’auto-osservazione, il contatto con le proprie emozioni e
i propri pensieri.
Il disegno diventa auto-rivelazione, strumento per conoscersi e ri-conoscersi, per piacersi di più nella propria bellezza e unicità.
La
comunicazione visiva attiva un’esperienza di buon incontro, poiché
permette di guardare se stesso e le proprie relazioni in modo anche
nuovo e di vedere le
relazioni “invisibili” che talvolta si esprimono attraverso
comportamenti problematici e difficoltà.
Le immagini possono
essere guardate, arricchite, mosse, trasformate attraverso un dialogo
simbolico e poetico.
Il
corso è per tutti i Professionisti della relazione che vogliono
utilizzare le immagini e gli strumenti simbolici come mezzo di
esplorazione e trasformazione con gli adulti non per interpretare i
loro disegni, ma per stimolare nelle persone l’auto-conoscenza e
rendere la comunicazione trasformativa.
Possono
iscriversi i ricercatori della bellezza, intesa come “stato di
grazia”, come ci indica Bateson, e cioè come armonia, come
integrazione tra mente e cuore, come corrispondenza tra mondo interno
e mondo esterno; egli infatti invita “il terapeuta- artista” ad
usare tutti i sensi ed i simboli giusti per incontrare il bello e
favorire la conoscenza della propria storia.
La ricchezza e
l’unicità di ogni partecipante sarà un prezioso contributo alla
ricerca della
felicità e dei modi per riconoscerla e renderla
desiderabile.
Contenuti e Metodologia:
1. La Presentazione di sé, attraverso il riconoscimento del proprio Simbolo
2. Il Disegno Simbolico del Problema e il Disegno Simbolico della Soluzione desiderabile, per poter trasformare un dramma in una immagine
3. Il Genogramma Simbolico della Famiglia, attraverso l’utilizzo di simboli scelti per rappresentare le persone e per rendere visibili le relazioni
4. Il disegno Analogico-Simbolico-Grafico per rendere visibili i colori e i movimenti dei pensieri e delle emozioni.
5. L’immagine della propria Casa , attraverso il riconoscimento dei simboli e dei rituali che la rappresentano, per abitare spazi fisici ed emotivi consapevoli, personalizzati e scelti.
Organizzazione:
Martedì 16 - 23 - 30 marzo e 13 - 20 aprile, dalle 14.30 alle 18.30
Il percorso si
sviluppa in cinque incontri dove verranno attraversati i temi
proposti con un’introduzione teorica, l'osservazione di casi della
docente e l’apprendimento pratico attraverso due casi portati dai
partecipanti, per allenarsi alla conversazione simbolica e
visiva.
Fra un incontro e l’altro si condivideranno materiali
e compiti per approfondire la conoscenza del metodo.
Verranno
proposte anche esercitazioni personali per fare l’esperienza di
scoperta e di dialogo con le proprie immagini.
Il percorso prevede un totale di 40 ore tra formazione in aula e ore di studio ed esercitazioni.
Il Corso è riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento professionale: 30 crediti
Possono
iscriversi al corso Professionisti della relazione che si occupano di
Counseling, di Formazione e Consulenza, di Cura, di Mediazione
Familiare, di Pedagogia e di Psicoterapia.
COSTO:
480 € IVA esente
Sconto
per iscrizioni entro il 12 marzo: 420 € IVA esente
Sconto
per ex-corsisti di Pratiche Sistemiche.
SEDE:
Il
Corso si svolge in via Manin 37, Milano (fermata Piazza della
Repubblica, linea MM gialla e Passante ferroviario).
È
possibile la frequenza in presenza e sincrona on line.
Qualora
le disposizioni non permetteranno la formazione in presenza, il Corso
si terrà su piattaforma Zoom con i medesimi orari.
Per informazioni e iscrizioni: 349 8395945 - info@pratichesistemiche.it
Docente: Vanna Puviani
Psicologa Psicoterapeuta, ideatrice del metodo D.E.C. (Disegnare le Emozioni Cura), un nuovo metodo di conversazione simbolica con il disegno utile ad attivare l’autoconoscenza nelle persone e nei sistemi.
Specializzata all’uso terapeutico dei linguaggi non verbali nella Psicoterapia Immaginativa.
Specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Privilegia nella conversazione terapeutica l’uso mirato del disegno per rendere visibili le relazioni e per attivare l’autoguarigione.
Certificata Practitioner in EMDR (Eye movement Desensitisation e Reproccessing), metodo ideato da F. Shapiro.
Specializzata e certificata “Practitioner” in HAVENING TECHNIQUES®, un nuova cura psicosensoriale per ogni tipo di trauma ed evento stressante.