27 GENNAIO 2024 /
Le Costellazioni Sistemiche sono uno strumento che permette di vedere e trasformare le dinamiche relazionali, i conflitti e le tensioni, le qualità e le emozioni presenti all'interno di un sistema relazionale (famiglia, coppia, azienda, gruppi di varia tipologia).
Un viaggio alla ricerca di nuovi sguardi e nuove visioni sulla specifica realtà portata dal cliente, che conduce a nuove risposte e prospettive al fine di integrare e risolvere situazioni di difficoltà.
Obiettivi del corso
L’obiettivo del percorso di formazione in Costellazioni Sistemiche è quello di acquisire le competenze per condurre costellazioni sistemiche all'interno di percorsi di counseling individuali, di gruppo e in contesti formativi.
Si vedranno e si sperimenteranno in prima persona le costellazioni, al fine di prendere dimestichezza e confidenza con lo strumento proposto. Il lavoro guidato, a step progressivi, permetterà ai partecipanti di mettersi in gioco in prima persona e di fare proprie le skill di base per applicare fin da subito lo strumento nei propri ambiti professionali.
Si apprenderà la conduzione di costellazioni di gruppo e individuali e si apprenderanno differenti possibili modalità di utilizzo, in base al tema portato, in base al tipo di cliente e in base al contesto all’interno del quale viene proposta la costellazione.
Struttura del corso
Il modulo si sviluppa in un percorso di 80 ore nell'arco di circa un anno, oltre a 20 ore di tirocinio le cui modalità verranno concordate con la direzione del corso.
Il
percorso è aperto a
counselor, formatori e professionisti delle relazioni d’aiuto
interessati ad aggiungere strumenti alla propria professionalità.
---
Sabato 27 gennaio - Prima giornata del Corso di Facilitatore: Seminario introduttivo per conoscere questo strumento, la sua storia e gli ambiti di utilizzo.
Per iscriversi al Seminario: Eventbrite
La partecipazione alla prima giornata non vincola alla frequentazione del Corso.
---
Per iscriversi all'intero percorso: scrivere a info@pratichesistemiche.it per concordare un colloquio di selezione con lo staff della scuola e ricevere la Brochure con tutte le informazioni
Docente: Pierpaolo Dutto
Direttore della scuola di counseling Pratiche Sistemiche, Counselor supervisor, Formatore.
Da circa 20 anni lavora insieme a individui, gruppi e organizzazioni, al fine di facilitare il cambiamento, innescare il salto di qualità e il rilancio personal-professionale delle Persone.
Specializzato in Counseling Sistemico, in Empowerment e facilitatore di Costellazioni Familiari e Aziendali, concilia una alta preparazione tecnico scientifica, insieme all’attenzione ai risultati concreti di supporto al cambiamento e aumento del benessere nelle situazioni personali e professionali.
Ha una laurea in scienze politiche, diversi anni di ricerca metodologica in Italia e numerose esperienze in campo internazionale.