Imparare a conoscere se stessi e gli altri permette una gestione delle relazioni di maggiore armonia e diminuzione dei conflitti e delle incomprensioni.Sappiamo tutti che siamo diversi gli uni dagli altri, ma non sempre abbiamo la capacità di comprendere fino infondo i comportamenti delle persone.
L'Enneagramma permette a tutti, e in particolare a chi lavora a stretto contatto con le persone, di comprendere meglio i comportamenti propri e altrui, di gestire in maniera nuova le caratteristiche positive e negative che vediamo in noi e negli altri e di scoprire altri modi di interpretare le situazioni.Conoscere l'enneagramma significa intraprendere un percorso di conoscenza di se stessi e di conoscenza di coloro che ci circondano.
Di cosa si tratta?
L’Enneagramma è uno strumento di introspezione e di comprensione degli altri che descrive 9 tipi di personalità, caratterizzato da diverse articolazioni e sfaccettature.Stefania Conversi condurrà nel corso di 5 incontri un viaggio teorico-esperienziale verso la conoscenza di quello che può diventare un affascinante progetto di scoperta di sé e di trasformazione che ognuno può inserire nel contesto della propria esperienza di vita.
Come?
Gli incontri saranno dedicati a conoscere e sperimentare gli insegnamenti di questa antica mappa utile allo studio del carattere, rivisitata secondo moderne interpretazioni che fanno capo a studi e a contributi significativi in ambito psicologico. L'obiettivo è quello di riuscire a comprendere profondamente e a sviluppare la capacità di miglioramento dei nostri atteggiamenti, comportamenti e modi di pensare, oltre che a considerare in modo diverso e più armonioso le relazioni con le persone che ci circondano. E' importante sottolineare che si tratta di un modello di conoscenza non inteso a incasellare o ad etichettare le persone, ma che, anzi, apre alla libertà di essere se stessi al meglio e all'accoglienza consapevole di chi ci circonda.
Per chi?
Gli incontri sono aperti a tutti e non richiedono requisiti di adesione. Potrà essere particolarmente utile a professionisti della relazione d'aiuto interessati ad acquisire lo strumento dell'Enneagramma come chiave di lettura per gli interventi con le persone; imprenditori, responsabili aziendali e professionisti che gestiscono relazioni interpersonali complesse, per aggiungere una competenza capace di comprendere le migliori modalità relazionali nelle differenti situazioni; persone interessate ad un percorso di sviluppo personale attraverso la sperimentazione su di sé delle chiavi di lettura proposte dall' Enneagramma. Date:
Il
percorso prevede un
totale di 30 ore tra formazione in presenza e
studio di casi ed esercitazioni, così suddivise:
-
11
e 18 febbraio, 4, 11 e 25 marzo 2023, dalle 9.30 alle 13.30 su
piattaforma Zoom – 20 ore formazione sincrona
- Studio
di casi ed esercitazioni per un tot. di 10 ore da svolgere in
modalità asincrona e supervisionata
Costi:
310,00 €
+ IVA (tot. 378,20€)
Sconto
per ex-allievi di Pratiche Sistemiche e per iscrizioni entro il 31
Gennaio 2023: €280 + IVA (341,60 €)
Per iscrizioni e informazioni:
info@pratichesistemiche.it - 349 8395945
- - -
Docente
STEFANIA
CONVERSI - Consulente, Formatrice, Coach, Counselor, Facilitatore in
Costellazioni Familiari e Sistemiche.
Laureata
in Filosofia con indirizzo e tesi in Psicologia presso l'Università
degli Studi di Milano, ha approfondito la sua formazione frequentando
corsi e seminari in Italia e in altri Paesi Europei, attinenti le
aree: Comunicazione, Organizzazione, Tecniche e strumenti di Team
building (formazione esperienziale), Lavoro di gruppo, Gestione del
Personale, Selezione, Target Interview, Orientamento e Bilancio di
Competenze, Assessment di Sviluppo, PNL Coaching, Counseling,
Costellazioni Familiari e Sistemiche. Per circa quindici anni ha
lavorato in diverse società, tra le quali HAY, ONAMA, RAS, DIGITAL,
VIRGIN, come Responsabile Selezione, Formazione, Sviluppo e in
qualità di Country HR manager. Dal 1997 lavora come Consulente: per
alcuni anni nel settore della ricerca e selezione Quadri e Dirigenti,
per poi dedicarsi completamente alla progettazione, coordinamento e
docenza di corsi di formazione, prevalentemente nelle aree che
riguardano gli aspetti gestionali e relazionali . Partner certificata
a livello internazionale dell'analisi Talent Insight, Coach secondo
il modello INCoach Academy e Counselor iscritta all'albo italo
svizzero AISCON e iscritta come Counselor Supervisor ad
AssoCounseling.