7 OTTOBRE 2022 /
La proposta si rivolge alle persone che hanno il desiderio di conoscere il Sé attraverso un comportamento fondato sulla finalità introversa, che privilegia il lavorare su se stessi per attivare il pensiero vago e favorire la nascita di pensieri creativi.
Disegnare e narrare il proprio disegno, stimolando l’auto-osservazione, il contatto con le proprie emozioni e pensieri, diventa una esperienza di buon incontro con se stessi e con l’altro. Il percorso, oltre a promuovere lo sviluppo personale, permette di acquisire strumenti per attivare un dialogo nuovo con i propri clienti, attraverso un viaggio simbolico-poetico che prevede cinque soste:
Il CAOS con l’esperienza dell’emergere dell’Io dal Caos, attraverso la scelta.
La TERRA con i suoi Simboli di protezione e la sua forza creatrice: la nascita dell’Io
L’ACQUA con i suoi Simboli orizzontali di movimento e la sua forza vitale: la crescita dell’Io.
L’ARIA con i suoi Simboli verticali di volo e la sua forza innovatrice: il risveglio dell’Io.
Il FUOCO con i suoi Simboli contrari e la sua forza trasgressiva: la trasformazione dell’Io.
Contenuti
Verrà presentato e sperimentato il metodo D.E.C. (Disegnare le Emozioni Cura) sviluppato da Vanna Puviani, con riferimenti teorici sulla funzione trasformativa e poetica del Simbolo (Freud, Jung, Winnicott e Bateson).
Pratiche
proposte
-
Esperienze personali con esercizi di rilassamento e di espressione
attraverso il disegnare, per favorire la creazione di immagini e
quindi l’auto-conoscenza.
- Esperienze professionali
attraverso il seguimento di uno o due casi portati dai partecipanti,
bambini e/o adulti.
Obiettivi
-
Andare ad attraversare le emozioni, cioè incontrarle, sperimentarle
nel corpo, nominarle e utilizzarle come strumenti di consapevolezza
di sé, dell’altro, della relazione,
- Andare ad esercitarci
sulla Conversazione attraverso i Simboli, per attivare in noi stessi
e nelle persone che incontriamo una trasformazione profonda e
gioiosa.
Cosa
serve
Fogli
bianchi e colori
A chi è rivolto il Corso
Possono iscriversi al corso counselor, pedagogisti, educatori, psicologi, psicoterapeuti e tutti i professionisti della relazione d’aiuto.
La durata
Il percorso prevede un totale di 40 ore tra formazione in presenza e ore di studio ed esercitazioni.
I 5 incontri in presenza si terranno il venerdì dalle 14.00 alle 18.00 nei giorni: 7 e 21 ottobre, 4 e 18 novembre, 2 dicembre 2022.
Costo
420
€ IVA compresa
Sconto
per gli ex allievi di Pratiche Sistemiche e per iscrizioni entro il
15 settembre: 360 € IVA compresa
Sede
Il
corso si terrà presso la sede di Pratiche Sistemiche in via
Manin 37 Milano,
nei pressi di Piazza della Repubblica (fermata della Linea
Metropolitana Gialla e del Passante ferroviario), a 10/15 minuti a
piedi dalla Stazione Centrale e da Garibaldi.
---
Il Corso è riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento professionale
---
Per informazioni: 333.5455650 oppure marica.martin@pratichesistemiche.it